CHI SIAMO
Un mondo del lavoro
più sicuro, per tutti
A Centrofor crediamo che il lavoro renda migliore la vita delle persone. Formiamo operai, costruttori e imprenditori per costruire un posto di lavoro più sicuro e professionale, in cui l’unica preoccupazione è lavorare bene.
Siamo un organismo paritetico bilaterale, nasciamo da un accordo tra le associazioni dei datori di lavoro e i sindacati del settore edile proprio sui temi della sicurezza e della formazione.
La nostra credibilità si basa su questo: siamo una cerniera tra chi fa impresa e chi lavora in cantiere. Supportiamo le imprese nella realizzazione di cantieri efficienti e i lavoratori nella loro richiesta di sicurezza e dignità, garantendo gli standard di entrambe le categorie. Perché con il benessere sul lavoro cresce il benessere sociale.
Centrofor è dotato di un modello di organizzazione, gestione e controllo e di Codice Etico (ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001 nr. 231 e ss.mm.ii.).
Applicazione obblighi L. 124/2017 – anno 2020.
Politica della Qualità e Sicurezza.

CENTROFOR fa parte della rete nazionale FORMEDIL e CNCPT

Accreditamenti

Accreditamenti

CENTROFOR è certificato
Ente con sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro
certificato da KIWA ITALIA SPA
Ente con sistema di Gestione per la Qualità
certificato da KIWA ITALIA SPA

CENTROFOR è accreditato
in conformità al modello definito dalla Provincia Autonoma di Trento
codice organismo nr. 161, determinazione del Dirigente nr. 30 del 20 maggio 2021

CENTROFOR ha adottato il modello 231
Un modello organizzativo e gestionale ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001 nr. 231 e ss.mm.ii. sulla responsabilità amministrativa dell’ente
dal 1999
più di 20 anni di attività a favore del settore edile

Consiglio di amministrazione

Consiglio di Amministrazione
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Tomasini Stefano – ATE – ANCE Trento
Vice Presidente: Salvetti Matteo – FeNEAL – UIL del Trentino
Presidente Aggiunto: Larcher Lorenzo – Associazione Artigiani Trentino
Vice Presidente Aggiunto: Mylonas Gabriele – FeNEAL – UIL del Trentino
Consigliere: Angelini Paolo – Associazione Artigiani Trentino
Consigliere: Berti Graziano – ATE – ANCE Trento
Consigliere: Burlon Stefano – ATE – ANCE Trento
Consigliere: Caramelle Roland – FILLEA – CGIL del Trentino
Consigliere: Dellagiacoma Giovanni – Associazione Artigiani Trentino
Consigliere: Mati Nedzmi – FILCA – CISL del Trentino
Consigliere: Trpeski Venko – FILLEA – CGIL del Trentino
Consigliere: Turrini Stefano – FILCA – CISL del Trentino
Comitato di Presidenza

Tomasini Stefano
Presidente
ATE – ANCE Trento

Salvetti Matteo
Vice Presidente
FeNEAL – UIL del Trentino

Larcher Lorenzo
Presidente Aggiunto
Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Prov. di Trento

Mylonas Gabriele
Vice Presidente Aggiunto
FeNEAL – UIL del Trentino

Tomasini Stefano
Presidente

Salvetti Matteo
Vice Presidente

Larcher Lorenzo
Presidente Aggiunto

Mylonas Gabriele
Vice Presidente Aggiunto
Collegio Sindaci Revisori
Moser Marcello: Presidente
Albasini Marzia: Associazione Artigiani Trentino
Campregher Fabio: Organizzazioni territoriali dei lavoratori del Trentino
Piazzi Natalie: ATE – ANCE Trento
Trombetta Antonio Luigi: Organizzazioni territoriali dei lavoratori del Trentino
